Libri letti nel 2010
| | Autore | Titolo | periodo | GIUDIZIO |
| 1 | Sciascia | Il cavaliere e la morte | GEN | Molto interessante, utile anche per fine vita |
| 2 | Schnitzler | Doppio sogno | FEB | psicologico |
| 3 | Diderot | Scritti politici | FEB | interessante |
| 4 | Lucrezio | De Rerum Natura | FEB | Unico, grande filosofia in forma di poesia |
| 5 | E. Severino | La filosofia dai greci al nostro tempo – vol I | MAR | Utile |
| 6 | Gide | Il ritorno del figliol prodigo | MAG | Da leggere |
| 7 | Leopardi | Operette morali- Il Copernico. Starnone di Lampsaco | GIU | Filosofia di alto livello |
| 8 | R. Romeo | Capitalismo e risorgimento | MAG | I politici dovrebbero leggerlo tutti i giorni |
| 9 | Kafka | Il Processo | GIU | Unico |
| 10 | Kafka | Metamorfosi ed altri racconti | LUG | Strepitosi |
| 11 | Dai Sijie | Balzac e la piccola sarta cinese | LUG | Per comunisti redimibili |
| 12 | Sciascia | Il contesto | AGO | Segnò la rottura col PCI |
| 13 | P. Dennis | Zia Mame | AGO-SETT | Simpatico, americano |
| 14 | J. Carcopino | Giulio Cesare | SETT | interessante |
| 15 | Borges | Finzioni | SETT | Eccezionale |
| 16 | H. Header | Cavour | SETT | Interessante per il 150° |
| 17 | Camus | Lo straniero | OTT | originale |
| 18 | Camus | La Peste | OTT | Una palla, l’ho lasciato a metà |
| 19 | France | Gli dei hanno sete | OTT-NOV | Grande |
| 20 | Blixen | Sette storie gotiche | NOV | Un po’ pesante |
| 21 | J. Milton | Aerepagitica | NOV | Sulla libertà di stampa |
| 22 | E. Macaluso | Leonardo Sciascia e i comunisti | NOV | riparatorio |
| 23 | France | Il giardino di Epicuro | DIC | Eccellente, lettura gradevolissima |
| 24 | Pascal | Pensieri | DIC | Come un buon matematico si trasforma in un cattivo filosofo |
Viaggi fatti nel 2010
| Luogo | periodo |
| Lisbona, Evora, Coimbra, Porto, Braga | 22-31 GEN |
| Amsterdam | 21-27 GIU |
| Firenze | 2- 10 DIC |
4 commenti:
Direi notevole, anche se preferirei fare 24 viaggi e leggere 3/4 libri all'anno.
sarebbe una vita più movimentata
Condivido lo "strepitoso" per Kafka... ma questo lo sapevi già.
si, cara FIORE. Ricordo che il boemo era tra i tuoi preferiti insieme a Poe. Buone feste e copriti bene.
Posta un commento